CENTRO MAGNA GRECIA

CENTRO MAGNA GRECIA

RECAPITI TELEFONICI
INDIRIZZO

Via Magna Grecia, 2F

89128

Italia

PROGETTI

3451621724 Dott.ssa Ambrogio

Scopri tutte le iniziative del Centro Magna Grecia!

3473434110 Dott.ssa Linguaglossa

91a531c2fc7538c5e48a5e9272db49c90deae89a

CORSO DI IN-FORMAZIONE

Lo scopo di questo progetto è nato dall'esigenza di favore una corretta informazione sullo sviluppo tipico del bambino per riuscire ad intercettare ed individuare precocemente eventuali difficoltà. Il seguente progetto si è tenuto nelle scuole dell'infanzia ed è aperto sia a insegnati che ai genitori.

e782ed68b981088e835489523d424e0d76e642c2

CARICHI PER LA PRIMA

Dopo il grande successo della prima edizione siamo liete di annunciare la seconda edizione del progetto “CARICHI PER LA PRIMA”, avente come scopo il potenziamento dei prerequisiti scolastici in vista dell'ingresso a scuola. 

d8036e666ee6ba3d373ebeb64a0197e13bf22b16

PRONTI, ATTENTI, VIA!

Si tratta di un laboratorio in piccolo gruppo, coordinato dalla terapista della neuro e psicomotricità e dalla psicologa, con due gruppi di fascia d'età pre-scolare e scolare, nell'ottica di favorire una maggiore autoregolare in bambini con difficoltà comportamentali e di disattenzione. 

f6ff692cf32cb5213d5c95d5f0baef847fe68d0d

NEUROPSICOMOTRICITÀ IN ACQUA

La terapia neuropsicomotoria, in setting acquatico, è particolarmente indicata in tutte quelle situazioni in cui una o più aree dello sviluppo neuropsicomotorio sono meno armoniose. L'acqua è un mezzo facilitante e rilassante che può essere particolarmente indicato dove ci sono difficoltà emotivo-relazionali, tratti autistici, difficoltà di regolazione comportamentale, difficoltà di attenzione e iperattività, impaccio e difficoltà di coordinazione motoria.

SEMINARIO SULLA LOGOPEDIA E ORTODONZIA

2918f5c9590955476475ac967be6d3b74d3a4cae

L'idea di effettuare questo seminario nasce dall'esigenza di favorire una corretta divulgazione delle informazioni e far capire l'importanza di un approccio multidisciplinare in presenza di alterazioni delle funzioni orali; mettendo in risalto la collaborazione tra il logopedista e l'ortodontista in presenza di alterazioni dento-scheletriche associate a squilibri muscolari oro-facciali. 

c631f9173332f6c9db1df1b26413889f0ac2269f

GIORNATA DI PREVENZIONE

Grazie alla collaborazione del Dott. Vincenzo Cristiano Odontoiatra siamo riusciti ad organizzare una giornata di prevenzione per far scoprire ai nostri piccolini e non solo... come avviene la prima visita odontoiatrica. Lo scopo è quello di intercettare precocemente condizioni di malocclusioni e favorire uno screening delle carie precoce.